Al Rione Candelaro 'DesTeenAzione', progetto per adolescenti a cura dell'Ambito Territoriale Sociale di Foggia

Verrà presentato martedì prossimo 22 aprile nella Circoscrizione Candelaro-Borgo Croci

Data :

17 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Ai nastri di partenza ‘DesTeenAzione, Desideri in Azione’, progetto sperimentale per la creazione di Spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti e per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere nei ragazzi e nelle ragazze l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale.

L’Ambito Territoriale Sociale di Foggia, il cui progetto è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e per le Politiche Sociali con una dotazione di circa tre milioni di euro, ha organizzato un incontro informativo aperto alle istituzioni scolastiche, alle agenzie educative, al mondo del terzo settore ed alle Parrocchie, volto a illustrare le linee progettuali di ‘DesTeenAzione’ che saranno sviluppate presso il Centro Polifunzionale di Quartiere “Don Michele De Paolis” sito nel Rione Candelaro.

L’appuntamento è fissato per il prossimo martedì 22 aprile, ore 11.30, presso la sala comune della Circoscrizione Candelaro – Arpi – Borgo Croci Nord.

Ad aprire i lavori sarà la sindaca Maria Aida Episcopo, che sottolinea «la necessità e l’importanza di garantire alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi strumenti e opportunità concrete di ascolto, comprensione, affermazione, conoscenza, aggregazione, di protezione attraverso una rete dalle maglie sempre più strette all’insegna dell’inclusione e della partecipazione attiva ed attenta».

L’assessora al Welfare Simona Mendolicchio confida di avere, dopo gli incontri del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Foggia, da lei presieduti,   «grandi aspettative da questo ed altri progetti finanziati, tutti in procinto di partire. Ringrazio la tecnostruttura che ha lavorato con dedizione per poter giungere all'approvazione delle progettualità ed al loro finanziamento. Ora però a noi, tutti insieme, è riservata la responsabilità di creare le condizioni affinché i nostri ragazzi possano costruire il loro futuro».

Gli interventi saranno curati dalla Dirigente dell’Area 4 Serafina Croce, dalla Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Foggia Maria Rosaria Bianchi, da Daniela Carpenzano - Progetto DesTeenAzione - Istituto degli Innocenti e dal Referente di progetto per la Città di Foggia Alessio Pittari.

La progettualità è finanziata a valere sulla Priorità 2 “Child Guarantee” - Obiettivo specifico k (ESO4.11) e sulla Priorità 4 “Interventi infrastrutturali per l'inclusione socio-economica” - Obiettivo specifico d.iii (RSO4.3) del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027.

Gli interessati potranno annunciare la loro partecipazione e presenza tramite il link https://forms.office.com/e/HYtEF7jcV0 .

Municipium

Allegati

DesTeenAzione Locandina finale

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot