Gli esiti delle due sedute di Giunta svolte in apertura della settimana

Numerosi gli argomenti affrontati dall’organo di governo cittadino lunedì 19 e martedì 20 maggio

Data :

20 maggio 2025

Gli esiti delle due sedute di Giunta svolte in apertura della settimana
Municipium

Descrizione

Due riunioni di Giunta ad inizio settimana a Palazzo di Città. Numerosi gli argomenti affrontati dall’organo di governo cittadino. 

 In primo luogo la Giunta ha approvato il PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) 2025-2027. 

 Decisa dalla Giunta Episcopo anche la riattivazione del Forum dei giovani, interrotto con l’emergenza covid. La Giunta ha presa atto del Regolamento approvato nel marzo 2010 ed ha dato mandato agli uffici di attivarsi per tutti gli adempimenti del caso. L’obiettivo dichiarato è quello di tornare ad assicurare una partecipazione attiva dei giovani alla vita della città. Per l’assessore proponente, Alice Amatore: “si tratta di un’azione strategica per rilanciare il protagonismo giovanile. Vogliamo stabilire forme di dialogo e confronto costante con i giovani foggiani per coinvolgerli sempre più nei processi decisionali e nelle progettualità che mettiamo in campo come Amministrazione”.

 Approvata anche l’organizzazione di “Foggia → Monaco: Stupor Mundi”, che si terrà l’11 giugno 2025 nella città tedesca di Monaco di Baviera. L’iniziativa di promozione territoriale, frutto di una concertazione istituzionale tra il Comune di Foggia e la Camera di Commercio di Foggia, con il coinvolgimento del Consolato Generale d’Italia a Monaco, si inserisce in una strategia più ampia dell’Amministrazione Episcopo volta a rafforzare la proiezione internazionale del sistema produttivo locale. Stanziati 15.000,00 euro per sostenere l’attività promozionale e favorire la partecipazione delle imprese locali, in particolare nei comparti agroalimentare, artigianale, culturale e turistico.

“Con questa iniziativa – afferma l’Assessore alle Attività Economiche del Comune di Foggia, Lorenzo Frattarolo – intendiamo supportare attivamente il sistema produttivo locale, favorendone l’accesso a reti commerciali europee. Un segno tangibile dell’impegno dell’Amministrazione a fianco delle imprese che vogliono internazionalizzarsi”.

 Tra gli altri provvedimenti assunti alcune co-organizzazione di eventi e manifestazione culturali: la 14 edizione di “Foggia fotografia: la Puglia senza confini”, organizzata dal Foto Cineclub di Foggia; la manifestazione “CUR in campo” in programma allo stadio Zaccheria il 6 giugno; il concorso musicale Nazionale, Umberto Giordano; l’”Appuntamento di Primavera” promosso dal Lions Club Foggia Umberto Giordano per una iniziativa di beneficienza, in programma presso la Rotonda della Villa Comunale il 29 maggio; la Città che vorrei – una bussola per la legalità, le arti e il pensiero per arginare la violenza, realizzata di concerto con l’Università degli Studi e il Conservatorio nei giorni dal 22 al 25 maggio; l’approvazione dei mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato artistico da svolgere una volta al mese in città; il sostegno al TEDX Foggia 2025.

 Tra i provvedimenti adottati anche:

·        l’attualizzazione del Regolamento comunale per l’esercizio del servizio di taxi e noleggio con conducente fino a 9 posti, alla luce della nuova normativa intervenuta nel 2023;

·        lo schema di convenzione tra la Soprintendenza Archeologica Foggia-BAT e il Comune di Foggia per l’individuazione e l’uso di spazi da adibire a deposito dei reperti archeologici.

·        la Relazione sulle Performance per l’anno 2023

 Approvati infine: la candidatura ad un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per interventi di infrastrutturazione di aree verdi; una variazione di progetto per l’intervento “Realizzazione di un sistema di spazi verdi urbani connesso alla Rete Ecologica Regionale lungo i percorsi tratturali della Transumanza”; l’atto di indirizzo per la candidatura del Comune di Foggia alla presentazione di un progetto per la realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata nell’ambito dei finanziamenti per i comuni messi a disposizione dal Ministro dell’Interno.

Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 17:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot