Descrizione
PR PUGLIA FESR-FSE+ 2021-2027. Priorità IX “Sviluppo territoriale e urbano”, Azioni 9.1 “Strategie Urbane” e 9.2 “Interventi di miglioramento della capacità amministrativa” – Procedura negoziale per l’individuazione di Strategie urbane territoriali e la selezione dei relativi interventi di rigenerazione urbana (DGR n. 1618/2024).
Interpello interno per lo svolgimento del servizio di Redazione del Progetto di Fattibilità tecnicoeconomica relativo agli interventi prioritari:
1. “Riqualificazione di Piazza Maria Grazia Barone”
2. “Rigenerazione di Piazza Carlo Villani”
3. “Rigenerazione di Piazza Giuseppe Pavoncelli”
4. “Valorizzazione di Piazza San Francesco nel sistema della memoria storica dei Tratturi”
Il progetto di fattibilità tecnico-economica, da redigere secondo le suddette linee di indirizzo, dovrà comprendere gli elaborati di cui all’art.41 e all’allegato I.7 (sezione II) del d.lgs. 36/2023 e comunque tutti gli elementi utili ai fini dell’acquisizione di tutti i pareri degli Enti preposti.
Il Servizio prevede la compilazione degli allegati tecnici di cui all’avviso regionale citato, di seguito elencati:
• SCHEDA PROGETTUALE DELL’INTERVENTO
• VERIFICA CLIMATICA
• VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ AL PRINCIPIO DNSH
• ELABORATO CON IMMAGINI AL FUTURO E FOTOINSERIMENTI
La documentazione tecnica precedentemente elencata dovrà essere trasmessa alla Dirigente dell’Area 8 - Rigenerazione Urbana PNRR entro e non oltre il 23.09.2025, in considerazione della scadenza per la trasmissione dell’istanza di partecipazione, fissata al 09.10.2025.
In considerazione degli stringenti tempi imposti dal Soggetto Finanziatore, si chiede a Codesti Spettabili Colleghi e ai Servizi Informatici in indirizzo di voler assicurare la massima divulgazione della presente ai dipendenti dell’Ente, anche attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale nella sezione “Avvisi Pubblici”, con decorrenza dal 01.08.2025 e fino alle ore 12:00 del 05.08.2025, termine ultimo per la ricezione di manifestazione di interesse da inviare tramite pec, all’indirizzo di posta elettronica certificata:
rigenerazioneurbana.pnrr@cert.comune.foggia.it
corredata della seguente documentazione:
- nullaosta del Dirigente di Area e dei Dirigenti dei Servizi in cui i dipendenti sono eventualmente incardinati ad
interim, allo svolgimento delle attività in oggetto, ai sensi del D.Lgs. 165/2001;
- autodichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di incompatibilità richiamate dall’art.53 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche;
- curriculum professionale che documenti il possesso di pregresse e documentate esperienze analoghe a quelle oggetto del presente incarico;
- disponibilità allo svolgimento dell’incarico nel rispetto delle tempistiche fissate per l’invio della candidatura;
- dichiarazione resa dall’interessato che gli incentivi complessivamente maturati nel corso dell’anno non superino l’importo complessivo annuo stabilito dalla normativa.
Si rappresenta che lo svolgimento dell’incarico sarà compensato con la quota dell’incentivo, laddove previsto dal D.Lgs. 36/2023, come individuata dal Regolamento incentivi funzioni tecniche in vigore presso questo Comune.
L’incarico sarà affidato, nel rispetto del principio di rotazione, ai sensi del D.Lgs. 165/2001; in assenza di riscontro alla presente si provvederà ai sensi del D.Lgs. 36/2023.
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 10:00