Descrizione
L’ARIF, l’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue Forestali, comunica che è in esecuzione il monitoraggio del territorio pugliese per rilevare la presenza della xylella fastidiosa, a tutela del patrimonio ambientale, agricolo e storico-culturale per l’intera collettività locale e regionale.
Il monitoraggio interessa le cosiddette zone indenni, cuscinetto e di contenimento, come delimitate dalla Regione Puglia e riguarderà il territorio dei Comuni delle province di Foggia, BAT, Bari, Brindisi e Taranto, a esclusione di quella di Lecce.
Il territorio comunale di Foggia è compreso nella zona indenne e le operazioni di controllo del personale tecnico incaricato dall’ARIF sono partite lo scorso 10 dicembre.
Il piano di azione delle attività è previsto dalla deliberazione n. 548/2020 della Regione Puglia riguardante le azioni di contrasto per la diffusione della xylella fastidiosa.
Il monitoraggio è realizzato da professionisti selezionati dall’ARIF e formati dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale, ai quali è stata attribuita la qualifica di agente fitosanitario.
L’intera operazione, in ogni sua fase, non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo, se non l’ingresso nei fondi agricoli da parte degli agenti e l’eventuale prelievo di piccolissime parti di pianta.
Contenuti correlati
- Aperture straordinarie Ufficio Anagrafe in occasione delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre
- 17 novembre Giornata Mondiale della Prematurità: monumenti illuminati di viola.
- L’elenco completo dei candidati alle prossime elezioni regionali della circoscrizione di Foggia
- Celebrazioni per ricordare le vittime di Viale Giotto
- Consiglio Comunale convocato per lunedì 10 novembre
- Elezioni regionali: agevolazioni tariffarie sui viaggi per gli elettori
- Richiesta occupazione di area pubblica
- Modulistica Aggiuntiva Elezioni Regionali 2025
- Entro il 3 agosto 2026 obbligatoria la sostituzione della Carta d’Identità cartacea con quella elettronica
- Richiesta Consultazione Liste Elettorali
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:31