Salta al contenuto principale

Provvedimenti per la Processione dell’Iconavetere e per il concerto di Serena Brancale

I provvedimenti assunti dall'Amministrazione comunale per i tradizionali appuntamenti di Ferragosto per regolamentare la circolazione stradale e la sicurezza urbana

Data :

13 agosto 2025

Provvedimenti per la Processione dell’Iconavetere e per il concerto di Serena Brancale
Municipium

Descrizione

Per i tradizionali appuntamenti di Ferragosto l’Ufficio Mobilità e Traffico della Polizia Locale di Foggia ha assunto provvedimenti per regolamentare la circolazione stradale e le aree di sosta in alcune zone del centro cittadino.

Per domani, giovedì 14 agosto, è stata disposta a partire dalle 8:00 e fino alle ore 10:00 del giorno successivo, per sosta automezzi utili al montaggio del palco per il concerto di Serena Brancale:

• la chiusura al traffico veicolare, con sgombero veicoli, di Piazza C. B. Conte di Cavour (chiusura parziale del tratto di strada compreso dal marciapiede antistante Villa Comunale alla Fontana del Sele); Via Galliani (da Largo Papa Giovanni Paolo II a Via L. Rossi);

• l’istituzione del Divieto di Sosta con “Rimozione Forzata” di Via Galliani (da Largo Papa Giovanni Paolo II a Via L. Rossi), eccetto mezzi autorizzati dall’organizzatore;

• divieto al Transito Pedonale sul marciapiede antistante il pronao della Villa Comunale.

Sempre giovedì 14, ma per il passaggio della processione della Madonna dell’Iconavetere, a partire dalle 19:00 e sino all’avvenuto transito, prevista la chiusura al traffico veicolare delle seguenti vie: Piazza F. de Sanctis – Via Arpi – Via P. Fuiani – Corso G. Garibaldi – Piazza XX Settembre – Corso B. Cairoli – Piazza U. Giordano – Via V. Lanza - Corso V. Emanuele II – Corso G. Garibaldi – Via Duomo - Piazza del Lago e Piazza Pericle Felici – Piazza F. De Santis - Basilica Cattedrale.

Nelle stesse strade, ma a partire dalle 15,00, disposto anche il divieto di sosta con rimozione forzata sino all’avvenuto passaggio della processione.

 Per venerdì 15 agosto, per assicurare lo svolgimento del concerto di Ferragosto in Piazza Cavour con il successivo spettacolo pirotecnico nella Villa comunale, l’Ufficio Mobilità e Traffico ha disposto a partire dalle 10 del mattino, la chiusura al traffico veicolare ivi comprese quelle relative alle piste ciclabili, ove presenti, delle seguenti vie ed intersezioni:

Piazza C.B. Conte di Cavour - Via Galliani (da Largo Papa Giovanni Paolo II a Via Brigata Pinarolo) – C.so P. Giannone (da Via D. Cirillo a Piazza C. B. Conte di Cavour) - Via G. Rosati (da Via Maggiore V. Della Rocca a Largo Papa Giovanni Paolo II) – Via IV Novembre (da Via Amm. A. da Zara a Piazza Italia) – P.zza Italia (da C.so Roma a Via IV Novembre) - C.so Roma (da P.zza Italia a Via Bari) - Viale XXIV Maggio (da Via Montegrappa a Via Scillitani);

l’istituzione del Divieto di Sosta con “Rimozione Forzata” delle seguenti vie: Via L. Scillitani (da V.le XXIV Maggio a Via Monte Sabotino) – Viale XXIV Maggio (da Via L. Scillitani a Via Piave) - Via Galliani (da Largo Papa Giovanni Paolo II a Via B. Pinerolo) – Via A.Torelli - Via G. Rosati (da Via Maggiore V. Della Rocca a Largo Papa Giovanni Paolo II) - C.so P. Giannone (da Via S. Tugini a Piazza C. B. Conte di Cavour) – con eccezione per i mezzi riservati all’organizzazione e al servizio di persone diversamente abili.

Inoltre per la giornata del 15 agosto disposta anche: a dislocazione del capolinea dei mezzi di trasporto pubblico Urbano ed Extraurbano da Via Galliani a Via M. Mazzei; la possibilità per il personale del Corpo della Guardia di Finanza di transitare in Via Maggiore V. Della Rocca (tratto compreso tra C.so P. Giannone a Via G. Rosati) e in C.so P. Giannone (tratto compreso tra Via Maggiore V. Della Rocca a Via S. Tugini) in senso contrario di marcia.

 Si ricorda infine che in occasione del concerto di Serena Brancale e dei successivi fuochi pirotecnici del 15 agosto, così come accade in tutte queste manifestazioni, sono stai assunti dall’Amministrazione provvedimenti per garantire e migliorare le condizioni di ordine e sicurezza pubblica, così come previsto dal Piano di Security predisposto per l’occasione. 

In particolare nell’area all’aperto in cui si svolge la manifestazione nonché nelle aree limitrofe localizzate entro trecento metri oltre il perimetro, disposto:

a) il divieto a chiunque di introdurre e consumare bevande in contenitori di vetro e in lattina, anche già in proprio possesso. Pertanto, potranno essere introdotte bevande in bottiglie in plastica prive di tappo;

b) il divieto di vendita, somministrazione e consumo di bevande in bottiglie di vetro e in lattina per tutti gli esercizi pubblici localizzati entro una distanza di 300 metri dal perimetro di P.zza C.B. di Cavour, con la prescrizione che tutte le bevande dovranno essere vendute, somministrate e consumate esclusivamente in bicchieri di plastica, carta o altro materiale compostabile;

c) il divieto a chiunque di introdurre ed utilizzare petardi e spray urticanti, nell’area interessata alle manifestazioni;

d) l’obbligo di utilizzo di guinzaglio corto e museruola per i cani introdotti nell’area dell’evento.

Le presenti disposizioni saranno valide a partire dallo 16:00 e fino a due ore dopo la fine degli spettacoli.

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot