Gli esiti della seduta di Giunta di mercoledì 2 aprile.

Tra i provvedimenti approvati, l'atto di indirizzo strategico per la revisione del sistema di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale

Data :

2 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Si è riunita questa mattina a Palazzo di Città la Giunta comunale di Foggia

 L’organo di governo cittadino ha approvato, su proposta dell’Assessora all’Ambiente e Vice Sindaca Lucia Aprile, un importante atto di indirizzo strategico per la revisione del sistema di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale. L’obiettivo è quello di implementare un modello misto che integri il servizio “porta a porta” con l’installazione di cassonetti intelligenti stradali, calibrato sulle specifiche esigenze delle diverse aree cittadine. Il nuovo modello sarà supportato da uno studio tecnico-economico e accompagnato da campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte a cittadini, attività commerciali e personale operativo, con l’obiettivo di garantire una transizione ordinata ed efficace.

“Quello approvato oggi è un passo fondamentale per mettere in campo una strategia concreta, fondata su pianificazione, innovazione e partecipazione” – ha dichiarato la Vice Sindaca Aprile. “La nostra ambizione come Amministrazione è quella di costruire un modello di gestione dei rifiuti all’altezza delle sfide del presente e del futuro, garantendo così una città più decorosa, moderna e attenta alla sostenibilità ambientale.”

 La Giunta ha anche definito l’istituzione della Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) per la tutela e valorizzazione delle attività agro-alimentari e artigianali tradizionali locali. Si tratta di un riconoscimento istituzionale, su proposta della Camera di Commercio, come marchio di origine culturale e territoriale per valorizzare le attività cittadine oltre i propri confini locali. (sull’argomento seguirà comunicato stampa specifico)

 Approvati, inoltre, alcune co-organizzazioni e partecipazioni a manifestazione ed eventi di prossima realizzazione. Definiti:

·        la co-organizzazione della Festa del Volontariato 2025 che avrà luogo in Piazza Giordano e via Lanza nei giorni di sabato e domenica 17 e 18 maggio;

·         la compartecipazione all’organizzazione della XXXV Targa di Capitanata. La manifestazione non competitiva per auto storiche è in programma a Foggia dal 30 maggio all’1 giugno e proposta dall’Auto Club storico Dauno;

·         la co-produzione dell’opera di Umberto Giordano, Malavita, proposta dell’associazione culturale Compagnia teatrale Palcoscenico del Piccolo Teatro di Foggia.

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 14:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot