Descrizione
A seguito del Decreto Legge N. 30 del 13 marzo 2021 e dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021, recante “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Puglia”, si comunica quanto segue:
Ufficio Anagrafe
Gli Uffici dell’Anagrafe c/o Palazzo di Città garantiranno i servizi agli sportelli solo per casi indifferibili e/o urgenti, anche al fine di evitare assembramenti con grave pregiudizio per la salute pubblica, previa prenotazione telefonica o via mail a partire dal 17 marzo 2021.
Saranno garantiti, inoltre, con procedure telematiche disponibili sul sito istituzionale del Comune al collegamento ipertestuale https://www.comune.foggia.it/servizi/demografici/anagrafe/
i seguenti servizi:
– cambio di abitazione
– cambio di residenza
– dichiarazione di convivenza di fatto
– iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
– iscrizione nel registro della bigenitorialità
– richiesta di attestato di regolarità al soggiorno per cittadini comunitari
Si comunica inoltre che saranno garantiti, sempre previa prenotazione telefonica o via mail, c/o gli uffici anagrafici decentrati della Circoscrizione Candelaro e della Circoscrizione CEP i seguenti servizi:
– dichiarazioni sostitutiva di atti di notorietà
– passaggi di proprietà
– liberatorie di assegni
– copie conformi
– autentiche di firme
– certificati di situazioni attuali e non pregresse.
Si ricorda che in base alla Circolare del Viminale del 16 dicembre 2020, le carte d’identità con scadenza dal 31 gennaio 2020 sono prorogate al 30 aprile 2021. Nello specifico, le carte d’identità per motivi di urgenza, possono essere prenotate al seguente collegamento ipertestuale: https://agendacie.interno.gov.it
Ufficio Stato Civile
Gli Uffici dello Stato Civile c/o Palazzo di Città garantiranno i servizi agli sportelli solo per casi indifferibili e/o urgenti, anche al fine di evitare assembramenti con grave pregiudizio per la salute pubblica, previa prenotazione telefonica o via mail a partire dal 16 marzo 2021.
Saranno garantiti, inoltre, con procedure telematiche disponibili sul sito istituzionale del Comune al collegamento ipertestuale https://www.comune.foggia.it/servizi/demografici/stato-civile/
i seguenti servizi:
– Unioni Civili
– Separazione e Divorzio
– Ufficio Decessi
– Ufficio Matrimonio
– Ufficio Cittadinanza
– Archivio di Stato Civile
– Ufficio Nascite
– Disposizioni Anticipate di Trattamento DAT (biotestamento)
Si comunica inoltre che la modulistica è disponibile al seguente indirizzo: Vai al Link>>
da inoltrare ai seguenti indirizzi mail o pec: statocivile@comune.foggia.it; stat
Contenuti correlati
- Modulistica Aggiuntiva Elezioni Regionali 2025
- Entro il 3 agosto 2026 obbligatoria la sostituzione della Carta d’Identità cartacea con quella elettronica
- Richiesta Consultazione Liste Elettorali
- Esercizio del voto a domicilio
- Mense scolastiche al via dal 15 ottobre. Il Comitato Mensa istituto dall’Amministrazione ha definito regole e procedure per lo svolgimento del servizio
- Revisione semestrale liste elettorali
- Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre Palazzo di Città e Fontana del Sele illuminati di verde
- Ordinanza sindacale di chiusura dei parchi comunali per il vento
- Convocato il Consiglio comunale per mercoledì 8 ottobre
- Il Comune di Foggia aderisce alla campagna “Mela di Aism” illuminando di rosso i monumenti della città
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:38