Descrizione
Da oggi e fino al 3 ottobre si susseguiranno a Lampedusa una serie di iniziative per accendere, ancora una volta, i riflettori sulle rotte seguite dagli immigrati nel Mediterraneo. Una iniziativa di sensibilizzazione per ricordare le persone che muoiono nella ricerca di un luogo sicuro dove vivere e trovare protezione.
Il Comune di Foggia anche quest’anno aderisce alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza – giunta quest’anno alla sua decima edizione – e per questo nella notte tra il 2 e il 3 ottobre Palazzo di Città sarà illuminato di arancione. Il colore scelto è quello dei fumogeni di avvistamento utilizzati per aiutare gli elicotteri di soccorso ad individuare la posizione delle barche in difficoltà. Un modo per dire basta morti in mare.
Contenuti correlati
- 17 novembre Giornata Mondiale della Prematurità: monumenti illuminati di viola.
- L’elenco completo dei candidati alle prossime elezioni regionali della circoscrizione di Foggia
- Celebrazioni per ricordare le vittime di Viale Giotto
- Consiglio Comunale convocato per lunedì 10 novembre
- Elezioni regionali: agevolazioni tariffarie sui viaggi per gli elettori
- Richiesta occupazione di area pubblica
- Modulistica Aggiuntiva Elezioni Regionali 2025
- Entro il 3 agosto 2026 obbligatoria la sostituzione della Carta d’Identità cartacea con quella elettronica
- Richiesta Consultazione Liste Elettorali
- Mense scolastiche al via dal 15 ottobre. Il Comitato Mensa istituto dall’Amministrazione ha definito regole e procedure per lo svolgimento del servizio
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 11:04