Descrizione
Foggia è stata questa estate teatro di un brutale femminicidio, con la morte di Hayat Fatimi; un omicidio che ha fortemente scosso l’opinione pubblica cittadina per la brutalità della violenza manifestata. Il 25 novembre è la giornata designata dalle Nazioni Unite per celebrare in tutto il mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La Consulta per le Parità e le Pari Opportunità del Comune di Foggia, nella sua ultima riunione, ha condiviso la necessità di svolgere, in concomitanza con quella celebrazione, una articolata e partecipata azione di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza su questa che è ormai una vera e propria emergenza nazionale, andando oltre il valore simbolico delle panchine e delle scarpe rosse.
La volontà è quella di organizzare, nella ultima settimana di novembre, un ampio programma di iniziative per mettere in campo un cartellone di eventi in grado di promuovere misure ed azioni concrete per sensibilizzare ed educare sul tema non solo le giovani generazioni. Un lavoro da svolgere con il coinvolgimento attivo del mondo della scuola, dell’associazionismo e delle altre istituzioni del territorio con l’obiettivo di un impegno comune per individuare interventi fattivi che sappiano andare anche oltre la sensibilizzazione, garantendo risposte concrete alle donne che denunciano la violenza.
Per tale ragione la Consulta per le Parità e le Pari Opportunità chiede a tutti i soggetti interessati ad aderire al programma comune, con iniziative ed eventi sul tema, di segnalarlo attraverso una mail all’indirizzo ufficiostampa@comune.foggia.it entro le ore 12,00 di lunedì 27 ottobre.
Dopo aver raccolto le manifestazioni di interesse la Consulta provvederà a coordinare le diverse manifestazioni per ottimizzare e rendere più efficace l’azione.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 14:11