Descrizione
Il Comune di Foggia, nell’ottica del miglioramento continuo dei servizi offerti, ha avviato la riorganizzazione del servizio U.M.A. (Utenti Motori Agricoli) per le aziende agricole del territorio. L’iniziativa mira a garantire maggiore efficienza, trasparenza e legalità amministrativa nella gestione delle richieste di accredito d’imposta per il carburante ad accisa agevolata.
Nella giornata di ieri, l’Assessore all’Agricoltura Lorenzo Frattarolo ha incontrato tutte le associazioni di categoria per definire i dettagli operativi del nuovo sistema. Durante l’incontro sono state condivise le linee guida per la presentazione delle richieste, con particolare attenzione alla documentazione necessaria per garantire la corretta istruttoria.
Le aziende agricole già iscritte all’U.M.A. dovranno presentare una serie di documenti essenziali, tra cui la dichiarazione annuale firmata, la rendicontazione dei consumi, l’attestazione di invio telematico, il libretto fiscale dell’anno precedente e la documentazione giustificativa per eventuali lavorazioni conto terzi. Inoltre, sarà obbligatoria la presentazione dell’autorizzazione all’emungimento delle acque sotterranee per le richieste di carburante destinato all’irrigazione e dei registri di stalla per le aziende zootecniche.
“Questa riorganizzazione del servizio U.M.A. – dichiara l’assessore all’Agricoltura Lorenzo Frattarolo - rappresenta un passo fondamentale per offrire alle aziende agricole del nostro territorio un supporto più efficiente e trasparente. Il dialogo costante con le associazioni di categoria è essenziale per migliorare la gestione delle richieste e garantire il rispetto delle normative vigenti. Siamo consapevoli – continua Frattarolo - del momento difficile che sta attraversando il comparto agricolo, aggravato dalla crisi idrica e dagli effetti sempre più tangibili del cambiamento climatico. La nostra amministrazione è vicina agli agricoltori e lavorerà con determinazione per supportarli in questa fase critica, garantendo strumenti adeguati e un’interlocuzione costante con le istituzioni regionali e nazionali”
Per informazioni e chiarimenti, è attivo il front office dell’Ufficio U.M.A. (via Gramsci, 17), in alternativa sarà possibile contattare il numero 0881 814251 o scrivere a uma@comune.foggia.it.
Con questa iniziativa, il Comune di Foggia intende supportare le imprese agricole del territorio, garantendo un servizio più rapido ed efficace nel rispetto delle normative vigenti.
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 13:13