Descrizione
É una gara tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bicicletta o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, mono- wheel, E-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway). Partecipare è semplice, basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi sopra indicati, passando in uno dei check point previsti in tutte le città d’Italia che hanno aderito al Giretto. Il Giretto d’Italia è un’iniziativa di Legambiente realizzata in collaborazione con Euromobility. È una proposta indirizzata ai comuni italiani, ai Mobility Manager di enti e imprese, alle associazioni e a tutti i cittadini interessati. L’obiettivo è la promozione della bici e della mobilità sostenibile in generale, e quindi anche dell’utilizzo di mezzi alternativi.
Check point virtuale per chi fa smart working, che sarà attivo per tutta la settimana europea della mobilità sostenibile (dal 16 al 23). Ecco il link da diffondere: https://forms.office.com/r/bQhKwNB9VB
Allegati
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 16:53