Descrizione
“Ricordare il coraggio di cittadini esemplari come Giovanni Panunzio, diventati eroi per il sacrificio della loro vita, è doveroso e necessario per una comunità che non può prescindere dalla memoria come fondamenta del proprio tessuto civile e sociale. Per non disperdere il loro esempio, per tenere viva la loro memoria, per essere accanto ai loro familiari e a tutte le altre vittime, per seminare, da violenza e orrore, la speranza di un futuro all’insegna della legalità e della libertà dall’orrore e dalla cappa soffocante della malavita e della criminalità.
Deporre oggi insieme alle altre massime autorità istituzionali una corona di fiori davanti al monumento a lui dedicato, in occasione del 31esimo anniversario del suo omicidio, è una responsabilità nei confronti della nostra città, non un semplice omaggio: la responsabilità di essere all’altezza, ogni attimo di ogni giorno, di persone così speciali e di anime così nobili”.
Contenuti correlati
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
- "DesTEENazione", da oggi le manifestazioni di interesse riservate agli Enti del Terzo Settore
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:42