Descrizione
L’Ambito Territoriale Sociale di Foggia comunica che da oggi, 25 agosto, gli Enti del Terzo Settore possono presentare la propria manifestazione di interesse in riferimento all’Avviso Pubblico “DesTEENazione”, finanziato a valere sul PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, Priorità 2 Child Guarantee e Priorità 4 Interventi infrastrutturali per l’inclusione socio-economica.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Foggia, mira a favorire la co-progettazione con gli ETS, in attuazione dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, e a sviluppare interventi integrati e innovativi rivolti agli adolescenti e alle comunità locali, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione, della partecipazione e del contrasto alla povertà educativa. Un passaggio fondamentale per avviare il percorso di selezione degli enti partner del progetto, che punta a rafforzare le reti educative e sociali cittadine, favorendo il protagonismo dei giovani e lo sviluppo di azioni concrete di inclusione sociale.
Gli Enti del Terzo Settore interessati potranno presentare la propria manifestazione di interesse esclusivamente a mezzo PEC entro le ore 23.59 del 14 settembre prossimo, secondo le modalità previste nell’Avviso Pubblico reperibile nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale del Comune di Foggia e disponibile anche sul portale dell’Ambito Territoriale Sociale di Foggia. Non saranno prese in considerazione candidature presentate con modalità differenti da quelle indicate nell’Avviso.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Ambito Territoriale Sociale di Foggia all’indirizzo: servizisociali@cert.comune.foggia.it
«Siamo certi che gli Enti del Terzo Settore sapranno formulare idee nuove per rendere l’opportunità innovativa, stimolante ed accogliente per gli adolescenti della nostra città chiamati ad essere protagonisti di questo entusiasmante progetto, che ambisce a diventare – dichiara l’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio - epicentro stabile della città di Foggia e culla dei sogni e dei diritti dei nostri ragazzi».
La progettualità è finanziata a valere sulla Priorità 2 “Child Guarantee” – Obiettivo specifico k (ESO4.11) e sulla Priorità 4 “Interventi infrastrutturali per l’inclusione socio-economica” – Obiettivo specifico d.iii (RSO4.3) del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 15:47