Descrizione
Sono sicura che la sua attività pastorale sarà di grande aiuto e supporto alla nostra comunità che, al netto di tutti i problemi di carattere sociale, culturale ed economico, si è sempre contraddistinta per la capacità di donarsi al prossimo con grandi slanci di solidarietà e altruismo e di compattarsi nei momenti più difficili.
E’ questo lo spirito con cui dovremo affrontare il prossimo futuro, e la presenza di un uomo che ha fatto della solidarietà la propria missione di vita sarà di sicuro sostegno per quel progetto di riqualificazione e rigenerazione sociale ed umana che tutti insieme siamo chiamati a portare avanti.
Un caro saluto voglio rivolgere anche a Monsignor Vincenzo Pelvi per aver saputo essere un attento e autorevole interlocutore della nostra quotidianità e per la capacità di averci sempre messo davanti alle nostre responsabilità smuovendo le coscienze spesso assopite di questa città.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:39