Descrizione
Si tratta di una delle più antiche iniziative mercantili della città di Foggia che si svolgerà da sabato 25 novembre (giorno in cui si festeggia Santa Caterina d’Alessandria) fino a martedì 28 novembre, con orario continuato dalle 9,00 alle 21,00.
Come consuetudine di questi ultimi anni le bancarelle saranno collocate nel Piazzale Anna De Lauro Matera (nei pressi della Città del Cinema) dove si svolge anche il mercato settimanale. Chiusura al traffico e rimozione forzata nel piazzale e su via Miranda dalle 17,00 di venerdì 24 fino alla mezzanotte del 28.
Saranno presenti complessivamente 154 operatori commerciali del settore alimentare e non alimentare che proporranno anche prodotti tipici. La Fiera di Santa Caterina, che di fatto apre le iniziative legate al Natale in città, è da considerarsi, dopo quella di maggio, la più antica fiera cittadina. Una tradizione che, documenti alla mano, risale a 200 anni fa e che all’origine si svolgeva in via Arpi, arteria mercantile per eccellenza nella Foggia del 19esimo secolo.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:30