Descrizione
“L’ultimo posto della provincia di Foggia nella classifica annuale del Sole 24 Ore per la qualità della vita suscita una profonda amarezza, ma al tempo stesso deve rappresentare uno stimolo, per noi amministratori e per la comunità tutta, per impegnarsi e sentirsi partecipi e protagonisti di un cambiamento profondo e non più rinviabile. Il crollo registrato in gran parte degli indicatori utilizzati dalla testata è chiaro ed allarmante, e richiede una riflessione significativa, interventi concreti nell’immediato e una visione strategica di lungo periodo.
Ci siamo insediati da appena 34 giorni alla guida dell’amministrazione del Comune capoluogo, e siamo pienamente consapevoli dell’attenzione e delle responsabilità: ci adopereremo al meglio delle nostre possibilità e competenze per un pronto riscatto della città, e perché si riappropri del proprio ruolo di riferimento di un territorio dalle potenzialità per gran parte ancora inespresse”.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:26