Descrizione
Sarà articolata in 22 pannelli, uno introduttivo e poi uno dedicato ad ogni eletta nell’Assemblea Costituente che il 2 giugno 1946 ha segnato una nuova, storica pagina dell’Italia repubblicana uscita dall’incubo del fascismo e chiamata a fare risorgere il Paese dopo le macerie, l’orrore e il buio della Seconda Guerra Mondiale. Una ricca galleria fotografica corredata da esaustive note biografiche permetteranno di rendere un doveroso e significativo omaggio a donne protagoniste della nostra Storia che meritano di essere ricordate, per il ruolo ricoperto e per lo straordinario esempio (l’auspicio è che siano soprattutto le nuove generazioni e gli studenti a vederla, perché il passato e la memoria sono preziosi e imprescindibili per vivere il presente e proiettarsi nel futuro con consapevolezza e responsabilità).
Alla cerimonia interverranno la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, l’assessora alla Cultura Alice Amatore, il presidente provinciale dell’ANPI Michele Galante, il presidente della Fondazione Monti Uniti Aldo Ligustro.
La mostra sarà esposta fino al 16 marzo. Gli orari d’apertura sono dalle ore 9.30 alle 12.30, e dalle 17 alle 20.
Ingresso libero.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:17