Descrizione
Venerdì 14 marzo è diventata operativa l’ordinanza firmata dalla sindaca Maria Aida Episcopo che ha introdotto in via sperimentale per tre mesi misure urgenti per fronteggiare il fenomeno della movida nel centro cittadino, e dal tardo pomeriggio è partita l’attività di vigilanza e controllo da parte della Polizia Locale. Sono state impiegate 10 unità - composte da funzionari ed agenti - nella sera di venerdì e altre 10 nella sera del sabato, fino alle 3 del mattino successivo, e mentre si è riscontrato sostanzialmente da parte degli esercenti e dei titolari delle attività un comportamento rispettoso dei paletti fissati dall’ordinanza - e delle leggi che l’hanno ispirata -, in via Dante alcuni clienti non hanno mostrato altrettanta civiltà e decenza, individuando negli operatori in divisa bersagli da colpire con ghiaccio e alcol lanciato dai bicchieri e dai secchielli portabottiglie presenti sui loro tavoli all’aperto, davanti ai quali erano seduti per la loro consumazione.
L’attività ha prodotto risultati significativi: sono state sanzionate un centinaio di violazioni al codice della strada (in particolare per sosta selvaggia), sono stati sequestrati quattro veicoli sprovvisti di assicurazione, a quattro parcheggiatori abusivi è stato comminato un Daspo urbano, e un altro cittadino ha subito un divieto di allontanamento per violazione dell’ordinanza prefettizia sulle ‘zone rosse’.
“Piena solidarietà e sostegno agli operatori della Polizia Locale vittime di azioni becere, sconsiderate e inqualificabili, che non possono trovare cittadinanza e comprensione in una comunità civile” sono state espresse dalla sindaca Maria Aida Episcopo, dall’assessora alla PL Daniela Patano e dal comandante della PL Vincenzo Manzo. “Continueremo ad essere presenti nel centro storico e su tutto il territorio per il rispetto delle leggi e delle persone, e a servizio dei cittadini e delle attività commerciali”.
Contenuti correlati
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 14:26