Descrizione
Questa mattina Adelmo Cervi, figlio di Verina Castagnetti e Aldo Cervi - terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre del 1943 - e che aveva appena 4 mesi quando ha perso il padre, è stato ricevuto nella Sala Giunta di Palazzo di Città dalla vicesindaca Lucia Aprile, dall’assessore al Bilancio Davide Emanuele, dall’assessore alla Pubblica Istruzione Domenico Di Molfetta e dalla presidente del Consiglio comunale Lia Azzarone. E’ stato accompagnato dal presidente provinciale Arci Domenico Rizzi, dal segretario generale Cgil Foggia Gianni Palma e dal delegato ANPI Michele Casalucci.
Nel pomeriggio interverrà insieme a Paolo Pinto, fratello di Luigi morto il 1° giugno del 1974 in seguito alle gravi ferite riportate in seguito all’esplosione di una bomba in piazza della Loggia a Brescia, al convegno ‘Dai fratelli Cervi a Luigi Pinto. Fascismo vecchio e nuovo’ organizzato nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte alle ore 17.30 per ricordare le vittime delle stragi fasciste.
Contenuti correlati
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 15:00