Descrizione
Le domande di iscrizione potranno essere presentate a partire dall’ 1 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (non festivi) e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 del martedì e giovedì (non festivi) presso la Direzione in via Luigi Pinto 6 fino al 10 maggio 2019.
Possono essere iscritti le bambine e i bambini dai 3 ai 36 mesi. Si precisa che i 36 mesi dovranno essere compiuti dopo il 31.12.2019.
Le graduatorie, formate in rapporto al numero del personale educativo/bambini e in base ai punteggi attribuiti alle dichiarazioni contenute nei moduli di iscrizione, saranno affisse presso la Direzione dal 20 al 27 maggio 2019.
Eventuali osservazioni e/o integrazioni potranno essere presentate presso gli uffici della Direzione entro e non oltre il 7 giugno 2019.
Le graduatorie definitive saranno affisse il 17 giugno 2019.
La frequenza ordinaria è dalle ore 7.30 alle ore 14.30.
Si comunica, inoltre, che la frequenza al tempo prolungato dalle ore 7.30 alle ore 18.30 potrà essere possibile previa manifestazione di adesione da parte dei genitori e con riserva di comunicarne l’avvio dopo la verifica del raggiungimento di un numero minimo di adesioni e previa disponibilità di fondi.
Si precisa che la frequenza al tempo prolungato, fino alle ore 18.30, prevede il pagamento di una quota di partecipazione pari al 20% in più della retta mensile prevista per la frequenza ordinaria, a titolo di compartecipazione.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 10:19