Descrizione
Dopo il Solo-Show dello scultore torinese Enrico Iuliano del giugno scorso e l’installazione interattiva di Pietro De Sciosciolo ospitata nella cripta della Chiesa della Santissima Addolorata, continuano gli interventi di arte contemporanea - a cura di Francesca Di Gioia - che mettono in dialogo il mondo antico con il mondo moderno.
È con questo intento che nasce il terzo e ultimo appuntamento, promosso dall’assessorato alla Legalità e Sicurezza del Comune di Foggia e dall’Accademia di Belle Arti di Foggia, con l’artista Vito Maiullari che con ‘Cave Canem’ porrà una serie di riflessioni tra ciò che era e ciò che è: un cane sarà a guardia di quella che era nel Medioevo la porta della cripta che consentiva – con ogni probabilità – l’accesso alla zona cimiteriale della Cattedrale. La scultura conservata nell’apposita teca che ricorda le cupola di Mario Merz verrà posta davanti all’accesso del Succorpo (sub corporis) della Chiesa Madre.
L’appuntamento è per giovedì 3 aprile, al Chiostro della Cattedrale, alle ore 18.30. Interverranno la sindaca Maria Aida Episcopo, l’assessore alla Legalità e Sicurezza Giulio De Santis, il direttore dell’Accademia di Belle Arti Francesco Arrivo e il parroco della Cattedrale don Daniele D’Ecclesia.
Allegati
Contenuti correlati
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 18:12