Descrizione
Francesco Paolo Rotundi, ingegnere, generale della Marina Militare Italiana e tra i più grandi progettisti navali di tutti i tempi, sarà per sempre legato all’Amerigo Vespucci, giudicata la più bella nave del mondo. Foggiano legatissimo alla sua città ed in particolare alla parrocchia di Gesù e Maria, nell’anno in cui ricorrono il 140esimo anniversario della nascita e l’80esimo della morte sarà ricordato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia, dalla Commissione consiliare Cultura, dalla Società di Storia Patria per la Puglia e dalla rivista di storia e cultura ‘Diomede’ di Foggia con celebrazioni in programma domenica prossima 16 novembre.
Il programma prevede la celebrazione della Santa Messa a sua memoria, alla parrocchia di Gesù e Maria, ore 12.
Nel pomeriggio, un evento al Teatro Giordano, con inizio alle ore 18.30 e che sarà condotto dal giornalista e blogger Geppe Inserra. Dopo la presentazione del presidente dell’Ottava Commissione Cultura Italo Pontone e i saluti della sindaca Maria Aida Episcopo, del prefetto Paolo Giovanni Grieco e di un rappresentante del Comando Marittimo Interregionale Sud di Taranto, seguiranno gli interventi del direttore della rivista ‘Diomede’ Maurizio De Tullio, di Giuseppe Trincucci della Società di Storia Patria per la Puglia, del delegato regionale Puglia Settentrionale della Lega Navale Italiana Marcello Zaetta, del presidente della Lega Navale Italiana ammiraglio Donato Marzano, e dell’ammiraglio Cristiano Bettini, storico e scrittore.
Alle ore 19.45 il concerto della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Sud di Taranto, diretto dal maestro 1° Lgt Michele Di Sabato.
Nel corso della manifestazione saranno presenti la casa editrice ‘Scripta Maneant’ di Bologna -con alcuni prodotti editoriali relativi alla Vespucci- e il Circolo Filatelico Numismatico Dauno che esporrà la cartolina rievocativa e il foglietto erinnofilo stampato dal Poligrafico dello Stato di Foggia, dedicati a Rotundi e alla Vespucci. Sarà anche esposta una copia del progetto della nave.
La cittadinanza è invitata.
Contenuti correlati
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 11:48