Descrizione
“Foggia per Gaza”.
E’ la scritta che compare da questa mattina su uno striscione verticale affisso sulla facciata esterna di Palazzo di Città, nel quale compare con dovuta e doverosa evidenza la bandiera della Palestina. E’ la testimonianza di un’amministrazione che non vuole essere complice, con un assordante silenzio, di un quotidiano massacro di migliaia e migliaia di cittadini inermi e incolpevoli, donne, anziani, bambini; che non vuole ignorare la sistematica violazione da parte del governo di Israele di ogni elementare principio e regola del diritto internazionale, le bombe che distruggono ospedali e case, che uccidono anche medici, giornalisti ed operatori umanitari ai quali viene impedito di svolgere il proprio lavoro, di documentare e scongiurare lo sterminio di una popolazione ridotta alla fame e privata di tutto, ma non della dignità e del coraggio, e che pagano con la vita loro e dei loro familiari per questo.
E’ l’appello che viene lanciato dalla nostra comunità ai parlamentari e a tutti gli eletti nelle assemblee regionale, nazionale ed europea di invitare le Istituzioni che rappresentano lo Stato Italiano a denunciare i crimini di una guerra che si sta combattendo contro vittime innocenti (perché il terrorismo di Hamas non viene scalfito ma piuttosto rafforzato da questa violenza aberrante e feroce), a sospendere ogni rapporto diplomatico e commerciale con Israele il cui attuale governo è guidato da un “criminale di guerra” come stabilito dalla Corte di Giustizia dell’Aja, fino a quando le armi e le bombe su Gaza e sul popolo di Palestina non si fermeranno, e non sarà garantito l’accesso in sicurezza ai mezzi contenenti medicine, viveri, generi di prima necessità.
Anche da lontanissimo faremo la nostra parte perché questa vergogna per l’umanità cessi, e nessun’altra donna di Gaza debba ancora sopportare la perdita di un figlio, un fratello, un marito.
(Maria Aida Episcopo, sindaca di Foggia)
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2025, 15:42