Descrizione
Domani 2 aprile è la ricorrenza della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, particolarmente significativa per un approccio consapevole e inclusivo a questa realtà, e per fare il punto sull’interazione tra pubblico e privato sociale e sulla condivisione di intenti e azioni tra Enti, Associazioni e Scuole per supportare persone con disturbi dello spettro autistico e i loro familiari. Ricco il cartellone di eventi in programma, che avrà un prologo questa sera (1 aprile) alle ore 20.30, con "una pizza speciale" che vedrà protagonisti i ragazzi del Progetto ‘All Aut Inclusive’ e dell’associazione Il Girasole, presso la Pizzeria 0881 in via dei Salpi, a Foggia.
Domani 2 aprile dalle ore 9 la scuola San Giovanni Bosco - in prima linea nei percorsi di sensibilizzazione e partecipazione attiva - ha organizzato un coinvolgente flash mob dal titolo: ‘Il margine si colora di blu’.
Alla Pinacoteca civica ‘Il 9Cento’, dalle ore 9 alle ore 11, le istituzioni incontreranno la città e i ragazzi coinvolti nelle progettualità dell'Associazione "Il Girasole":‘All Aut Inclusive’ e dell'Associazione "IFun":‘In & Aut’ realizzate in coprogettazione con l'Ambito Territoriale Sociale di Foggia con finanziamento a valere sul Decreto del 29 luglio 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità – Programmazione regionale degli interventi a valenza sociale per persone affette da disturbi dello spettro autistico. I ragazzi frequentanti le Scuole Dante Alighieri e Pascal si esibiranno in esilaranti parodie e racconti d’arte e, dalle ore 11.30 alle ore 13.00, sarà allestita una mostra a cura dei ragazzi e delle ragazze che frequentano l’Associazione di Promozione Sociale “Il Girasole”. Contemporaneamente, i ragazzi e le ragazze che frequentano l’Associazione “IFun” proporranno un laboratorio di cucina e la preparazione di un aperitivo. Nel pomeriggio gli animatori dell’Associazione ‘Il filo del sorriso’ si renderanno protagonisti di una festa con musica, foto, laboratorio di pizza e un ospite d’eccezione.
In serata, la fontana del Sele e la facciata di Palazzo di Città si coloreranno di blu, come testimonianza concreta e solidale dell’Amministrazione Comunale e della Città.
“Abbattere barriere e pregiudizi, favorire l’inserimento e l’integrazione nella scuola, nella società e nella sfera lavorativa di persone più fragili e sostenere concretamente le loro famiglie è una missione che sentiamo come doverosa e necessaria” spiega l’sssessora alle Politiche Sociali Simona Mendolicchio.“ E’ importante anche e soprattutto la formazione, la professionalità, l’umanità dei volontari e degli operatori, del personale chiamato a interagire con persone la cui complessità deve essere valorizzata e considerata una risorsa” sottolinea la Sindaca Maria Aida Tatiana Episcopo.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 18:31