Descrizione
Sarà articolata in 22 pannelli, uno introduttivo e poi uno dedicato ad ogni eletta nell’Assemblea Costituente che il 2 giugno 1946 ha segnato una nuova, storica pagina dell’Italia repubblicana uscita dall’incubo del fascismo e chiamata a fare risorgere il Paese dopo le macerie, l’orrore e il buio della Seconda Guerra Mondiale. Una ricca galleria fotografica corredata da esaustive note biografiche permetteranno di rendere un doveroso e significativo omaggio a donne protagoniste della nostra Storia che meritano di essere ricordate, per il ruolo ricoperto e per lo straordinario esempio (l’auspicio è che siano soprattutto le nuove generazioni e gli studenti a vederla, perché il passato e la memoria sono preziosi e imprescindibili per vivere il presente e proiettarsi nel futuro con consapevolezza e responsabilità).
Alla cerimonia interverranno la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, l’assessora alla Cultura Alice Amatore, il presidente provinciale dell’ANPI Michele Galante, il presidente della Fondazione Monti Uniti Aldo Ligustro.
La mostra sarà esposta fino al 16 marzo. Gli orari d’apertura sono dalle ore 9.30 alle 12.30, e dalle 17 alle 20.
Ingresso libero.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:17