Descrizione
Con una cerimonia svoltasi questa mattina presso Palazzo di Città, il Comune di Foggia ha conferito la cittadinanza onoraria al 21° Reggimento Artiglieria Terrestre “Trieste” e all’11° Reggimento Genio Guastatori. Alla cerimonia hanno partecipato la sindaca Maria Aida Episcopo, l’assessore alla Polizia Locale Daniela Patano, il comandante della PL Vincenzo Manzo e i rappresentanti dei due reggimenti con i rispettivi comandanti, il Colonnello Riccardo Stanca per il 21° Reggimento e il Colonnello Raffaele Fino per l’11°. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni civili e militari della città e i consiglieri comunali Francesco De Vito, Nicola Formica, Paolo Frattulino, Marco Pellegrino e Antonello Rizzi.
Un riconoscimento fortemente voluto dall’Amministrazione e dal Consiglio Comunale per celebrare l’impegno quotidiano e il profondo legame che queste unità dell’Esercito Italiano hanno saputo instaurare con il territorio, attraverso attività operative, missioni internazionali e una costante collaborazione con le istituzioni civili, soprattutto nei contesti di emergenza e sicurezza.
«Con questo gesto simbolico – ha dichiarato la sindaca Episcopo – Foggia riconosce il valore umano, etico e sociale di donne e uomini in divisa, che ogni giorno operano per garantire libertà, sicurezza e stabilità. Le missioni di pace all’estero, l’operatività in situazioni di crisi, l’attenzione verso le comunità fanno delle Forze Armate un presidio civile e responsabile, sempre più vicino ai cittadini. Il conferimento della cittadinanza onoraria si inserisce in un percorso di valorizzazione delle istituzioni che, con spirito di servizio, contribuiscono alla tutela della comunità, al rafforzamento della legalità e alla costruzione di una cultura della pace»
L’assessora Daniela Patano ha sottolineato l’importanza del rapporto istituzionale e operativo tra le Forze Armate e il territorio: «Il supporto offerto in attività di controllo, interventi di protezione civile e gestione delle emergenze urbane dimostra quanto questi reparti siano oggi un attore sociale attivo. Le sinergie avviate con la nostra Polizia Locale rappresentano un modello efficace di collaborazione tra difesa e sicurezza civile»
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 15:31