Descrizione
Mario Nero è stato un esempio di passione, coraggio e amore civile per la città; un grande italiano e un grande Foggiano. L’Amministrazione comunale omaggerà il ricordo di un uomo straordinario, con l’intitolazione dei nuovi giardini in via D’Addedda. Foggia non dimentica e battezza questo luogo di socialità con il ricordo di Mario Nero, testimone di giustizia con tanto cuore e coraggio.
Tale intitolazione si inserisce nell’alveo di una serie di numerose iniziative di carattere sociale e culturale, pensate dall’Amministrazione per sensibilizzare al rispetto dei valori democratici di libertà, legalità, giustizia.
Il suo spirito coriaceo ci insegna quanto sia importante la libertà; ma non può esserci libertà senza giustizia. La scelta dello spazio condiviso è simbolica, poiché si staglia di fronte ad una struttura dedicata alle donne che fuggono dalla violenza, che non è mai giusta ed è, senza appello, contro ogni vivere civile, organizzato, votato al progresso materiale e morale della collettività. I giardini Nero sono qui a rammentarci la vita esemplare di un uomo semplice, forte e virtuoso.
Contenuti correlati
- Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale extraurbana Melfignana
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:34