Descrizione
Il Comune di Foggia parteciperà con un proprio rappresentante alla manifestazione regionale in programma a Brindisi il prossimo sabato 19 luglio, un appuntamento di rilievo politico e sociale contro la guerra e il piano di riarmo europeo.
L’iniziativa, promossa da numerose realtà dell’associazionismo, del pacifismo, dell’ambientalismo, del sindacato e della cultura, intende opporsi alla crescente militarizzazione del territorio pugliese, all’utilizzo delle basi militari a fini bellici, e al legame tra guerra e sfruttamento delle risorse fossili. Tra gli obiettivi principali, vi è anche quello di richiamare l’attenzione sull’impoverimento delle politiche pubbliche a causa dell’aumento delle spese.
In coerenza con i propri valori, Foggia riconosce nella pace, nella giustizia sociale e nella tutela ambientale principi fondamentali e irrinunciabili. Con questa adesione, si ribadisce l’impegno a favore di un futuro fondato sulla diplomazia, sul rispetto dei diritti dei popoli e sulla sostenibilità ambientale, esprimendo una ferma contrarietà alla guerra, al riarmo e alla devastazione del pianeta.
La Città di Foggia si unisce, quindi, al coro di voci – fra cui quella del Pontefice - che invocano un futuro fondato sulla giustizia e sulla convivenza pacifica, riaffermando la vocazione storica e civile del territorio pugliese alla cooperazione e all’accoglienza.
Contenuti correlati
- Dote educativa e di Comunità, Avviso Pubblico dell'Ambito Territoriale Sociale rivolto agli enti del Terzo Settore
- Dal 1 agosto 20 nuove assunzioni al Comune di Foggia
- Gli altri provvedimenti approvati dalla Giunta oltre l’atto di indirizzo del PUG
- Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo del nuovo Piano Urbanistico Generale
- "Nessuno tocchi i miei nonni": presentata questa mattina a Palazzo di Città la nuova campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani
- Maxi operazione contro il fenomeno dell'abusivismo commerciale e l'occupazione non autorizzata di suolo pubblico
- Polizia locale, le strade e gli orari in cui verranno effettuati i controlli delle soste irregolari con l’utilizzo dello Street Control
- Politiche sociali, pubblicato sull'Albo Pretorio un avviso pubblico per partecipare a un soggiorno climatico a settembre
- Presentati questa mattina due avvisi pubblici importanti per il rilancio degli investimenti in attività produttive e la costituzione di comunità energetiche
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 13:05