Descrizione
Il Comune di Foggia ripristina il servizio dei buoni di solidarietà alimentare.
La prossima settimana verranno indicate le modalità per richiedere la misura
5 euro al giorno per ogni componente del nucleo familiare adulto, elevato a 7 euro al giorno, per minori e persone portatori di handicap.
Il Comune di Foggia riprende la distribuzione del Servizio di Buoni di Solidarietà Alimentare, attivato già il 6 marzo scorso e implementato nel mese di maggio, a causa del prolungarsi della quarantena nazionale e con un deciso allargamento della platea dei beneficiari.
A seguito della conferenza dei Capigruppo Consiliari – di maggioranza e di opposizione -, svoltasi questa mattina presso il Comune di Foggia, l’Amministrazione ha riconfermato la presente misura grazie allo stanziamento di euro 1.142.277,50 da parte del Governo nazionale e in particolare dal Dipartimento di Protezione Civile, come misura di assistenza sociale per far fronte alla dilagante crisi economica causata dall’emergenza Covid19.
In particolare, a eseguito della predetta conferenza, si è stabilito che la prima distribuzione dei buoni sarà per due settimane.
I nuclei familiari che hanno già beneficiato dei buoni di solidarietà alimentare non dovranno rifare la domanda, ma saranno contattati direttamente dal Servizio Politiche Sociali, previa verifica dei requisiti.
In ogni caso, l’erogazione delle misure sarà possibile non appena il Servizio Politiche Sociali avrà verificato la sussistenza dei requisiti dei singoli nuclei familiari, probabilmente prima dell’inizio delle festività natalizie. Si stima una platea di circa 4500 famiglie beneficiari di tale misura.
In particolare, potranno accedere ai buoni di solidarietà alimentare:
– i cittadini che hanno perso il lavoro e non ricevono alcun tipo di supporto per la disoccupazione;
– coloro che hanno un reddito mensile netto non superiore ad € 515,00 per i nuclei familiari composti da 2 persone;
– coloro che hanno un reddito mensile netto non superiore ad € 650,00 per i nuclei familiari composti da 3 persone;
– coloro che hanno un reddito mensile netto non superiore ad € 750,00 per i nuclei familiari composti da 4 o più persone.
L’importo giornaliero da corrispondere è di 5 euro per ogni componente del nucleo familiare adulto, elevato a 7 euro, per minori e persone portatori di handicap.
La prossima settimana verranno indicate le modalità per richiedere la misura
Contenuti correlati
- Manutenzione Straordinaria Strade; pubblicate dalla SUA tre nuove procedure di gara
- Emergenza caldo, stanziati oggi dalla Giunta comunale 10mila euro
- Esiti del Consiglio comunale di mercoledì 25 giugno 2025
- Il Comune di Foggia conferisce la cittadinanza onoraria all’11° e al 21° reggimento
- Le decisioni assunte dalla Giunta nella seduta odierna
- Esiti del Consiglio comunale di martedì 17 giugno
- Movida nel centro cittadino, scatta a mezzanotte la nuova ordinanza della sindaca Episcopo
- Sopralluogo della Commissione consiliare Territorio all’ex Distretto Militare: al via i lavori per il Polo Museale Giordaniano e lo studentato ADISU
- Il 14 giugno cinquantesimo anniversario dell'omicidio di Luisa Fantasia
- "Un amico speciale", progetto pilota di Interventi assistiti con animali, raccontato a Palazzo di Città il 16 giugno
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:28