Descrizione
Il Comune di Foggia ha lanciato la campagna "Il mio sito sicuro", una nuova iniziativa destinata a garantire ai cittadini l'accesso diretto a informazioni ufficiali, verificate e sicure tramite il sito istituzionale del Comune, favorendo la loro partecipazione attiva e consapevole.
La campagna è mirata a contrastare la diffusione di fake news e notizie fuorvianti, grazie a un canale diretto e affidabile inerente tutti gli aggiornamenti riguardanti l’amministrazione, i servizi e le attività della città.
“Nel panorama attuale, caratterizzato dalla diffusione in internet di informazioni non verificate, ‘Il mio sito sicuro’ è la nostra risposta, il riferimento istituzionale per offrire ai cittadini una fonte chiara e trasparente di notizie. Invito quindi tutti i foggiani a fare riferimento al sito dell’Ente per ricevere informazioni verificate, in modo da contrastare insieme la diffusione di notizie false e veicolare un'informazione sicura ed affidabile per la nostra comunità” spiega la sindaca Maria Aida Episcopo.
“La campagna ‘Il mio sito sicuro’ è una risposta concreta alla necessità di avere un accesso diretto e sicuro a tutte le comunicazioni ufficiali. Il nostro sito istituzionale diventa così il principale strumento per rimanere informati in tempo reale su iniziative, aggiornamenti e novità legate alla vita dell’amministrazione. In un'epoca di disinformazione, siamo determinati a garantire un flusso costante di notizie verificate, costruendo e consolidando una relazione di fiducia con i cittadini”.
La campagna ha preso il via lo scorso lunedì 28 luglio e continuerà fino al prossimo mese di settembre.
Per informazioni: Sito ufficiale del Comune di Foggia: https://www.comune.foggia.it/it
Allegati
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 12:44
