Descrizione
Con 19 voti a favore, il Consiglio Comunale ha approvato l’accapo relativo al Documento Unico di Programmazione.
“L’approvazione del DUP rappresenta un momento cruciale per la pianificazione strategica della nostra amministrazione – commenta l’assessore al bilancio Davide Emanuele -. Questo strumento non è solo un adempimento formale, ma costituisce la bussola che guiderà il Comune di Foggia nelle scelte future, garantendo coerenza tra le priorità politiche e le risorse disponibili.
Il Documento è frutto di un lavoro rigoroso e partecipato, svolto in sinergia con gli altri assessorati, con il contributo degli uffici tecnici e della maggioranza. Abbiamo cercato di coniugare ambizione e realismo: da un lato, proponendo interventi strutturali in grado di rilanciare la nostra città, dall’altro assicurando un’attenta gestione delle risorse, in un contesto economico ancora segnato dalle incertezze post-pandemiche e dalle sfide globali.
Tra le priorità evidenziate – continua Emanuele -, spiccano il rafforzamento dei servizi essenziali, la promozione dello sviluppo economico attraverso incentivi per le attività produttive e il miglioramento delle infrastrutture urbane. Non meno importante è il nostro impegno per garantire politiche di sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione, nel rispetto dei principi di equità e inclusione.
Ci attende ora una fase altrettanto impegnativa: tradurre le linee guida del DUP in azioni concrete, monitorando costantemente l’efficacia delle misure adottate e mantenendo un dialogo trasparente con i cittadini e il Consiglio Comunale. L’approvazione di oggi è solo il primo passo verso una Foggia più moderna, competitiva e solidale.
Infine – conclude -, un ringraziamento ai consiglieri comunali e alle Commissioni Consiliari per i contributi apportati, di cui si terrà debito conto nella stesura della Nota di Aggiornamento al DUP che sarà presentata unitamente al prossimo bilancio di previsione”
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 10:02
 
            