Descrizione
Il Consiglio Comunale ha respinto con 20 voti contrari e 6 favorevoli la richiesta di istituzione di una commissione consiliare d’inchiesta sui Fondi PNRR.
“Una scelta di buon senso – la nota dell’amministrazione comunale – perché strumentale e potenzialmente causa di ulteriori rallentamenti. La gestione dei Fondi è trasparente, così come obbliga la normativa vigente, e gestita da una struttura che, al netto della carenza di personale, è validamente impegnata. Inoltre, attualmente abbiamo investito nell’acquisizione di due nuove e “legittime” dirigenti che hanno competenze dirette ed esclusive sul Programma. Inoltre, le commissioni consiliari – in primis quella al Bilancio – sono sempre state coinvolte negli iter procedurali e, come amministrazione, ci siamo sempre posti in maniera trasparente alle richieste di chiarimenti e informazioni in materia. Il Consiglio Comunale, oggi, ha certificato la corretta linea di condotta sulla gestione dei Fondi PNRR, respingendo una richiesta che, allo stato dell’arte, non avrebbe alcun senso se non quello di rappresentare un controllo ispettivo che già ogni consigliere può legittimamente esercitare”.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 10:26