Descrizione
Vittorio Salvatori non è stato soltanto un brillante sindaco di Foggia, eletto ad appena 37 anni, un parlamentare attento alla crescita e allo sviluppo del suo territorio (lodevole il suo impegno nel tempo per l’aeroporto Gino Lisa e l’Accademia di Belle Arti), un Difensore Civico che ha ricoperto il ruolo con scrupolo e attenzione, un avvocato insignito della Toga d’Oro ammirato da tutti. È stato una persona perbene, elegante, gentile, che in politica e nelle molteplici espressioni del suo impegno e della sua professionalità ha sempre privilegiato il confronto allo scontro, l’educazione e lo stile ai toni urlati e scomposti.
La sua perdita lascia la nostra comunità orfana di una delle sue figure più importanti e prestigiose, che è doveroso ricordare e ringraziare.
Alla sua famiglia esprimiamo sentite condoglianze.
Contenuti correlati
- "Nessuno tocchi i miei nonni": presentata questa mattina a Palazzo di Città la nuova campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani
- Maxi operazione contro il fenomeno dell'abusivismo commerciale e l'occupazione non autorizzata di suolo pubblico
- Polizia locale, le strade e gli orari in cui verranno effettuati i controlli delle soste irregolari con l’utilizzo dello Street Control
- Politiche sociali, pubblicato sull'Albo Pretorio un avviso pubblico per partecipare a un soggiorno climatico a settembre
- Presentati questa mattina due avvisi pubblici importanti per il rilancio degli investimenti in attività produttive e la costituzione di comunità energetiche
- Politiche sociali, parte oggi il servizio di tutoraggio ed accompagnamento all'autonomia per persone in condizioni di povertà estrema e senza dimora
- Manutenzione straordinaria, terminati i lavori sul primo tratto della Strada Comunale 17
- Attività produttive, lunedì 14 luglio incontro pubblico alla Pinacoteca 'Il 9Cento' per presentare due nuove opportunità
- In pagamento i compensi per presidenti di seggio e scrutatori agli ultimi referendum
- Emergenza meteo, predisposta la chiusura della Villa Comunale e dei parchi cittadini per l'intensificarsi del vento
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:27