Descrizione
Si tratta di una iniziativa che l’Amministrazione comunale di Foggia ha inteso assumere per manifestare la propria vicinanza alla richiesta di cessate il fuoco immediato e permanente nella striscia di Gaza e alla interruzione definitiva delle violenze in danno delle popolazioni civili.
Con questo gesto simbolico il Comune di Foggia intende anche esprimere il proprio cordoglio a tutte le vittime innocenti e alle famiglie coinvolte in questo scellerato conflitto; condannando al contempo tutte le azioni mosse a danno delle popolazioni civili – da qualsiasi parte esse provengano, che si chiamino Stato di Israele o Hamas – in violazione del diritto internazionale e dei diritti umani. L’iniziativa scaturisce da una iniziativa avanzata dal Coordinamento Capitanata per la Pace che intende sottoporre all’attenzione del Consiglio comunale una mozione specifica sul tema.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:17