Descrizione
La Polizia Locale di Foggia, nelle azioni di polizia giudiziaria a tutela del patrimonio pubblico, rende noto che, nella giornata del 23 novembre 2023 ha dato esecuzione a due provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. finalizzati al sequestro di altrettanti immobili facenti capo al patrimonio abitativo pubblico ed occupati da persone non aventi titolo.
Tali operazioni fanno seguito a precedenti 11 analoghe esecuzioni esperite nel corso del corrente anno finalizzate alla riacquisizione dei beni alla disponibilità degli enti proprietari (Comune ed Arca Capitanata) per la successiva riassegnazione alle famiglie aventi diritto in base alla graduatoria relativa agli alloggi dell’edilizia residenziale pubblica.
I procedimenti si trovano, attualmente, nella fase delle indagini preliminari ed i soggetti coinvolti potranno essere considerati responsabili, per le ipotesi di reato a loro ascritte, solamente con l’emissione di una condanna definitiva.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:38