Descrizione
Il dirigente della Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale, Dipartimento Mobilità della Regione Puglia, Francesca Arbore, ha firmato l’atto che determina l’ammissione ad un finanziamento da 750mila euro di un progetto presentato dall’Area 8 Rigenerazione Urbana e proposto dall’ Assessorato all’Urbanistica, Lavori Pubblici, Rigenerazione Urbana, PNRR del Comune di Foggia, relativo alla realizzazione di un percorso ciclabile sul tratto che va da via Gioberti al Tratturo Castelluccio dei Sauri, sino all’innesto con la pista ciclabile dell’Orbitale.
Un progetto di notevole rilevanza e impatto per la mobilità ciclistica cittadina in quanto connessione con la pista ciclabile dell’orbitale, che aveva alimentato nei mesi scorsi polemiche rivelatesi strumentali perché, in una prima fase, la proposta era stata dichiarata inammissibile per motivi formali - legati alla mancata produzione separata di due relazioni non meglio specificate nel bando -, ma proprio per questo era stata aggiornata e ritrasmessa alla Regione nel rispetto dei termini temporali della candidatura. L’assessore Giuseppe Galasso lo aveva chiarito nella seduta del consiglio comunale del 14 febbraio scorso, rassicurando sulle integrazioni fornite dalla struttura tecnica e sul costruttivo confronto con la Regione Puglia, e le sue parole sono state confermate dalle valutazioni da parte della Commissione regionale preposta, che ha attribuito alla progettualità il punteggio pari a 43/70esimi e dato il via libera al finanziamento richiesto. Un successo per l’esecutivo, per l’amministrazione comunale e per la città tutta, che permetterà la realizzazione di un ulteriore importante tratto destinato a proiettare Foggia e la sua comunità verso una mobilità sempre più sostenibile.
L’avviso della Regione Puglia per la selezione di interventi finalizzati alla “realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane” è legato alla programmazione FESR-FSE+ 2021-2027. Asse Prioritario III. “Ringrazio la dirigente Area 8 arch. Alessia Cordisco e con lei tutto il personale che ha lavorato senza sosta per raggiungere questo traguardo per noi particolarmente significativo: il lavoro e lo spirito di servizio verso la nostra città sono e saranno sempre la nostra risposta alle polemiche senza fondamento. Foggia ha colto questa ulteriore opportunità di finanziamento attraverso una candidatura mirata a conseguire un’importante chiusura della maglia della rete ciclabile cittadina, ottimizzandone la funzionalità complessiva” il commento dell’assessore Giuseppe Galasso.
Contenuti correlati
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 23:06