Descrizione
La Redazione di Foggia de “La Gazzetta del Mezzogiorno“ potrebbe chiudere i battenti dopo oltre sessant’anni al servizio della libera informazione di questo territorio. “Quando una redazione giornalistica chiude è sempre un avvenimento doloroso, perché è importante, per questa città, poter contare su una informazione plurale, soprattutto quando a garantirla è un quotidiano storico come la Gazzetta, che in tutti questi anni ha instaurato un rapporto diretto e fiduciario con i cittadini e i lettori foggiani. Ci auguriamo che l’Editore possa cambiare idea – dichiara la sindaca Maria Aida Episcopo unitamente alla Giunta Comunale – e che si adoperi affinché si interrompa questa procedura che avrebbe come effetto il ridimensionamento di una voce autorevole di un organo di informazione radicato sul territorio. La crisi della carta stampata, per quanto drammatica e probabilmente irreversibile, non può penalizzare il diritto dei cittadini di essere informati. E’ nostro auspicio che l’editore Edime – che due anni fa rilevò il giornale dal fallimento – non depauperi il patrimonio di riconoscenza e capacità imprenditoriali, dimostrate al momento dell’acquisizione, dell’intero compound aziendale Edisud-Mediterranea”
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:32