Descrizione
L’incontro in assessorato con i delegati delle associazioni Libertà civile e Progetto concittadino, su loro richiesta, ha idealmente rappresentato l’inizio di un percorso partecipato per un rilancio complessivo del commercio, attraverso una serie di tappe significative e il coinvolgimento e l’interazione di tutti i soggetti interessati. Abbiamo infatti invitato tutte le associazioni di categoria storiche e gli ordini professionali, ed insieme affronteremo nelle prossime settimane le varie problematiche sul tappeto, e getteremo le basi per arrivare all’istituzione della Consulta per il commercio, un presidio d’ascolto che riteniamo fondamentale; al ripristino del Distretto urbano per il commercio, che garantirebbe ulteriori finanziamenti e un canale privilegiato con la Regione Puglia; al Forum per la microeconomia urbana, per fare luce sul difficile presente di tante realtà in affanno ma che sono vitali per il comparto e l’identità stessa della città. E per studiare e lanciare altre misure di sostegno, con la concretezza preferita ai proclami.
I primi approcci sono stati positivi, e hanno fornito ulteriori motivazioni e stimoli per proseguire in una direzione che appare obbligata, per superare le criticità esistenti.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:31