Descrizione
La Giunta comunale ha dato il via libera, questa mattina, alla riproposizione della rassegna musicale, Giordano in Jazz. Una manifestazione che ha visto nel corso degli anni esibirsi a Foggia artisti del calibro di Pat Metheny, Chick Corea, Dee Dee Bridgwaters, La rassegna, organizzata in collaborazione con Puglia Culture e l’associazione Moody jazz cafè, si articolerà in due momenti: un Giordano Jazz Summer, tra giugno e luglio e una Winter edition con appuntamenti nei mesi di novembre e dicembre. Il Giordano in Jazz sarà anticipato da una finestra in aprile con concerti di “Piano solo” nelle chiese del centro storico, d’intesa con la Curia. La rassegna si svolgerà non solo presso il teatro comunale, ma coinvolgerà anche altri spazi cittadini: da alcune piazze, alla Pinacoteca 9cento, a Casa Arbore di prossima apertura.
L’organo di governo cittadino ha anche provveduto a perfezionare la propria candidatura al bando pubblicato dall’Anci per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’assegnazione di spazi/immobili pubblici a giovani under 35, per la realizzazione di progetti innovativi. Si tratta di una iniziativa cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.
Nella seduta odierna la Giunta ha anche deciso l’adesione all’associazione Città del Bio – Associazione dei Comuni e delle Autonomie Regionali e Locali, con la presa d’atto del suo statuto. Obiettivo dell’adesione è quello di mettere in campo iniziative per promuovere e valorizzare forme di produzione e consumo di alimenti da agricoltura naturale, attivando e sviluppando azioni utile a favorire uno sviluppo eco sostenibile del territorio. Un intervento in linea con la volontà di realizzare un Distretto rurale e agroalimentare di qualità.
Per l’assessore Lorenzo Frattarolo: “entrare a far parte di realtà consolidate a livello nazionale, che hanno fatto della cultura del biologico e dello sviluppo ecosostenibile lo scopo principale del loro agire, è per la nostra amministrazione un elemento qualificante. La collaborazione con l’associazione Città del Bio ci aiuterà da un lato ad orientare i nostri concittadini verso un consumo etico e consapevole; dall’altro a supportare il nostro sistema d’impresa nell’impiego di tecniche produttive ecocompatibili”.
Contenuti correlati
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 13:49