Descrizione
Alla riunione è stato invitato il presidente del Consorzio ASI di Foggia, Agostino De Paolis per fare il punto sulla attuale situazione della zona industriale della città.
Ai lavori, introdotti dal presidente Mino di Chiara, erano presenti anche consiglieri comunali di altre commissioni, la Presidente del Consiglio comunale, Lia Azzarone, componente della Commissione Affari Generali, Nunzio Angiola, Mario Cagiano, Achille Capozzi, Luigi Fusco, Stefania Rignanese.
La necessità di un ampliamento della area per favorire nuovi insediamenti è stata la richiesta sollecitata da De Paolis nel corso della sua audizione. Posto l’accento anche sulla esigenza di arginare in qualche modo il consumo di suolo che sta avvenendo con l’installazione di impianti per energie rinnovabili sui terreni agricoli adiacenti la zona ASI. L’eccessiva presenza di questi ultimi, infatti, renderebbe di fatto impossibile l’espansione della zona e di conseguenza l’arrivo di nuove attività produttive, anche per gli attuali costi altissimi dei terreni privati.
Ad oggi sono circa 3mila le persone che lavorano nella zona ASI nelle diverse realtà imprenditoriali presenti. Aziende tanto industriali che commerciali e della logistica. Attività che devono essere integrate tra loro al meglio A proposito di investimenti è stato confermato lo sblocco dei circa 40 milioni per la piattaforma logistica dell’Incoronata e i lavori per il depuratore per lo smaltimento dei fanghi industriali. Ribadita anche la necessità di un investimento per avere un collegamento su rotaia per collegare l’area retroportuale di Manfredonia con la zona dell’Incoronata e l’importanza della ZES per favorire nuovi investimenti.
Confronto propositivo e produttivo con i consiglieri comunali anche per quello che riguarda la sicurezza della zona. Assegnati i lavori per il sistema di video sorveglianza, è stata evidenziata la necessità di migliorare l’illuminazione e la viabilità, anche con un intervento diretto di Anas.
La Commissione al termine dell’audizione ha assicurato il massimo impegno del Consiglio Comunale nel mantenere un dialogo costante con i vertici del Consorzio, al fine di favorire lo sviluppo della zona produttiva di Foggia anche e soprattutto in chiave di rilancio occupazionale.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:27
