Descrizione
Nella giornata di ieri, 11 settembre, gli agenti della Polizia Locale di Foggia hanno svolto un’intensa attività di controllo stradale su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle norme del Codice della Strada.
Coordinati da due ufficiali su due turni, gli agenti hanno accertato e sanzionato ben 207 infrazioni. I controlli si sono concentrati sia nel centro storico che nelle zone periferiche, grazie anche all’impiego del sistema Street Control.
In particolare, sono stati istituiti due posti di controllo fissi in piazzale Vittorio Veneto e piazza Cavour, dove sono state contestate numerose violazioni all’obbligo di utilizzo delle cinture di sicurezza, come previsto dall’articolo 172 del Codice della Strada.
Anche un conducente di monopattino elettrico è stato sanzionato per aver trasportato un passeggero a bordo, in violazione delle normative vigenti.
“L’Amministrazione comunale è fortemente impegnata nel garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle regole – dichiara l’Assessore alla Polizia Locale, Daniela Patano -. I controlli effettuati ieri dimostrano la nostra determinazione a contrastare ogni forma di illegalità e a creare un ambiente urbano più sicuro per tutti i cittadini. Ma non si tratta solo di numeri. Dietro ogni infrazione c’è un comportamento scorretto che mette a rischio la sicurezza di tutti. Abbiamo visto auto parcheggiate sugli scivoli per disabili, in doppia fila, intralciando il passaggio di ambulanze e mezzi di soccorso. Abbiamo sanzionato chi utilizzava il cellulare mentre guidava, un gesto irresponsabile che distoglie l’attenzione dalla strada e può avere conseguenze tragiche. Questi comportamenti non sono solo illegali, ma dimostrano una totale mancanza di rispetto per gli altri: chi parcheggia sugli scivoli per disabili impedisce a persone con disabilità di vivere la città in piena autonomia; chi parcheggia in doppia fila crea intralci al traffico e mette a rischio la sicurezza di pedoni e ciclisti e intralcia il passaggio dei mezzi di soccorso; chi utilizza il cellulare mentre guida mette in pericolo sé stesso e gli altri utenti della strada. È fondamentale che ognuno si prenda le proprie responsabilità. e contribuisca a rendere le nostre strade più sicure, semplicemente rispettando le regole. Ringrazio gli agenti della Polizia Locale per il prezioso lavoro”.
L’attività di controllo proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 13:00