Descrizione
Nella giornata di ieri, 11 settembre, gli agenti della Polizia Locale di Foggia hanno svolto un’intensa attività di controllo stradale su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle norme del Codice della Strada.
Coordinati da due ufficiali su due turni, gli agenti hanno accertato e sanzionato ben 207 infrazioni. I controlli si sono concentrati sia nel centro storico che nelle zone periferiche, grazie anche all’impiego del sistema Street Control.
In particolare, sono stati istituiti due posti di controllo fissi in piazzale Vittorio Veneto e piazza Cavour, dove sono state contestate numerose violazioni all’obbligo di utilizzo delle cinture di sicurezza, come previsto dall’articolo 172 del Codice della Strada.
Anche un conducente di monopattino elettrico è stato sanzionato per aver trasportato un passeggero a bordo, in violazione delle normative vigenti.
“L’Amministrazione comunale è fortemente impegnata nel garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle regole – dichiara l’Assessore alla Polizia Locale, Daniela Patano -. I controlli effettuati ieri dimostrano la nostra determinazione a contrastare ogni forma di illegalità e a creare un ambiente urbano più sicuro per tutti i cittadini. Ma non si tratta solo di numeri. Dietro ogni infrazione c’è un comportamento scorretto che mette a rischio la sicurezza di tutti. Abbiamo visto auto parcheggiate sugli scivoli per disabili, in doppia fila, intralciando il passaggio di ambulanze e mezzi di soccorso. Abbiamo sanzionato chi utilizzava il cellulare mentre guidava, un gesto irresponsabile che distoglie l’attenzione dalla strada e può avere conseguenze tragiche. Questi comportamenti non sono solo illegali, ma dimostrano una totale mancanza di rispetto per gli altri: chi parcheggia sugli scivoli per disabili impedisce a persone con disabilità di vivere la città in piena autonomia; chi parcheggia in doppia fila crea intralci al traffico e mette a rischio la sicurezza di pedoni e ciclisti e intralcia il passaggio dei mezzi di soccorso; chi utilizza il cellulare mentre guida mette in pericolo sé stesso e gli altri utenti della strada. È fondamentale che ognuno si prenda le proprie responsabilità. e contribuisca a rendere le nostre strade più sicure, semplicemente rispettando le regole. Ringrazio gli agenti della Polizia Locale per il prezioso lavoro”.
L’attività di controllo proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 13:00