Descrizione
La notte tra il 2 e il 3 ottobre Palazzo di Città, come altri monumenti simbolo di altre città italiane, sarà illuminato di arancione come segno di memoria e solidarietà nei confronti delle vittime delle migrazioni nel Mediterraneo.
Il colore scelto come simbolo è quello dei fumogeni di soccorso che vengono lanciati in mare per chiedere aiuto. L’iniziativa a cui ha aderito anche l’Amministrazione comunale di Foggia, giunta alla XII edizione, è promossa dal “Comitato 3 Ottobre”.
In un mondo sempre più chiuso e in conflitto è importante non dimenticare e riproporre gesti simbolici che richiamino tutti alla solidarietà ed alla responsabilità collettiva per una cultura della vita umana. Con queste parole la Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo ha commentato l’iniziativa.
Contenuti correlati
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:58