Descrizione
Sabato 22 aprile si celebra la “Giornata Mondiale della Terra”, evento mondiale che ricorre un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera ormai da 53 anni. “Investi nel nostro pianeta” è il tema dell’edizione 2023.
In questo ambito il Comune di Foggia ha organizzato il laboratorio educativo-didattico “Ci vuole un fiore…”, che si svolgerà presso le quattro Scuole dell’Infanzia comunali e l’Asilo Nido Tommy Onofri.
In collaborazione con il Comitato La Società Civile è stata organizzata la realizzazione e il lancio di “bombe di semi”. Si tratta della preparazione da parte dei bambini di un impasto a forma di pallina realizzato con terriccio universale argilla e semi di fiori. Queste palline, dopo i due giorni necessari per l’asciugatura, verranno lanciate dai bambini in terreni di proprietà della scuola per generare un prato di fiori.
Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare i bambini, ma anche i loro genitori, sull’importanza, la bellezza e il rispetto della natura.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:00
