Descrizione
Procedure complesse allungano i tempi di pagamento ai soggetti coinvolti.
E’ di € 4.628.465,22 la somma complessiva che il Comune di Foggia deve liquidare a 42 differenti realtà che risultano beneficiarie delle risorse disponibili per i servizi educativi offerti alla prima infanzia nella città di Foggia.
Nello specifico i beneficiari di queste risorse sono 7 Centri Diurni Infanzia e Adolescenza e 35 Nido, Micronido e Sezioni Primavera.
Per adempiere a tutte le procedure necessarie, rispettando il cronoprogramma imposto dalle Linee guida degli Avvisi pubblici e del Decreto Ministeriale, sono stati istruiti articolati procedimenti amministrativi che garantiscono la corretta distribuzione di risorse pubbliche ma che inevitabilmente allungano i tempi di saldo nei pagamenti. Risorse che fanno riferimento a diversi fondi, alcuni regionali e altri ministeriali.
Al momento delle complessive 35 realtà (Nido, Micronido, Sezioni Primavera) 23 sono finanziate dai buoni servizio infanzia della Regione Puglia, 12 dai fondi P.A.C. del Ministero dell’Interno.
In merito alle 23 finanziate dalla Regione ad oggi sono state liquidate fatture da settembre 2022 a marzo 2023 in favore di 19 operatori economici. Per le restanti 4 sono state liquidate fatture da settembre 2022 a gennaio 2023. In totale il 95 % delle fatture riferite ai finanziamenti regionali è stato liquidato. Per le 12 finanziate dai Fondi Piano di Azione e Coesione del Ministero dell’Interno è stato liquidato il 70% di quanto fatturato.
Per l’estensione temporale del buono educativo (aprile-luglio 2023) per i Centri Diurni la sottoscrizione degli addenda è stata già fatta e la documentazione caricata sul portale della Regione Puglia. Per Nidi, Micronidi e Sezioni Primavera è stato approvato il Progetto Attuativo e il relativo Quadro Economico (per € 1.325.538,60) e si sta provvedendo a predisporre gli addenda del contratto di servizio.
L’Amministrazione è pienamente consapevole delle legittime preoccupazioni dei soggetti privati interessati e per questo, in uno spirito di sempre maggiore e proficua collaborazione nell’interesse generale di tutte le famiglie foggiane coinvolte in questo delicato e fondamentale servizio, è impegnata nel contemperamento di ogni esigenza nel minor tempo possibile.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:27