Descrizione
Prosegue l’attività di riordino e di trasparenza dell’attività amministrativa da parte della Commissione Straordinaria del Comune di Foggia.
E’ stato approvato ieri, infatti. il nuovo regolamento che disciplina i procedimenti relativi all’accesso civico, all’accesso civico generalizzato ai dati e ai documenti detenuti dal Comune di Foggia e l’accesso ai documenti amministrativi ai sensi della legge 241/1990.
L’approvazione del nuovo regolamento si è resa necessaria in quanto il precedente regolamento, approvato dal Consiglio Comunale nel 1997, non era confacente alle disposizioni normative successivamente intervenute nel tempo, specie per quanto concerne gli istituti giuridici dell’accesso civico, semplice e generalizzato.
L’Accesso civico generalizzato è quell’istituto, introdotto dalla cosiddetta Legge Madia, che consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato. L’istituto riconosce la libertà di accedere a tutte le informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni, in assenza di ostacoli riconducibili a limiti previsti dalla legge.
L’istituto dell’accesso civico “semplice”, invece, regolato da una normativa del 2013, consente di accedere esclusivamente alle informazioni che rientrano negli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge.
Infine la legge n. 241/1990 disciplina l’accesso documentale; la possibilità cioè di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni solo se si è in presenza di un interesse qualificato.
Il nuovo regolamento approvato dalla Commissione, costituito di 33 articoli e suddiviso in tre parti, disciplina quindi l’intera materia dell’accesso agli atti del Comune. L’atto è stato pubblicato sul sito internet dell’Ente e prevede anche la messa a disposizione dei 5 moduli di richiesta di accesso (in formato pdf editabile), che sono necessari per l’esercizio di tale diritto secondo le disposizioni previste.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:28
