Descrizione
È stato presentato ieri pomeriggio a Palazzo di Città il nuovo portale del Comune di Foggia con lo Sportello Telematico per i servizi on line. A presentare il nuovo sito internet, che rientra tra le misure PNR finanziate al Comune di Foggia: la Sindaca, Maria Aida Episcopo, l’assessore per l’innovazione digitale Davide Emanuele e il dirigente per la Transizione Digitale, Giuseppe Marchitelli
Il progetto presentato ieri è stato finanziato con risorse PNRR-Missione 1- Componente 1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA -Misura 1.4 -Servizi e cittadinanza digitale. Il finanziamento ottenuto dal Comune di Foggia, sul bando del Dipartimento per la Transizione Digitale della Presidenza del Consiglio, è stato pari a € 516.323. Il costo per la realizzazione del portale è stato pari a € 213.500,00, compresi 5 anni di manutenzione e assistenza. Il resto del finanziamento ottenuto sarà utilizzato per implementare le attività dell’Ente in materia di digitalizzazione di servizi alla cittadinanza.
Complessivamente il Comune di Foggia sul PNRR, in materia di trasformazione digitale, è stato ammesso a finanziamento per un importo complessivo di 3.309.162 di euro.
Il nuovo portale – come affermato in premessa dalla Sindaca Episcopo – si adegua alle indicazioni fornite da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) per favorire l’inclusione digitale e migliorare la trasparenza e l’efficienza dei servizi pubblici offerti dalla Pubblica Amministrazione. E’stato pensato per rilanciare e semplificare le relazioni tra i cittadini e l’Amministrazione comunale e contiene informazioni utili e notizie costantemente aggiornate sulla vita politico-amministrativa dell’Ente.
Lo Sportello Telematico polifunzionale inserito nel nuovo portale – come fatto notare dall’assessore, Davide Emanuele – consente, invece, la presentazione totalmente telematica di istanze e domande, senza recarsi personalmente presso gli uffici dell'Ente. Lo Sportello Telematico ha attivato 33 nuovi servizi, riferiti a diverse aree e uffici dell’Amministrazione. Si affianca ad altri servizi online già precedentemente assicurati dal Comune. L’utilizzo avviene tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica. L’accesso allo sportello può avvenire direttamente dalla Home page, con il link specifico posto nella parte in basso, oppure attraverso la pagina specifica dell’ufficio competente per quel servizio, presente all’interno del sito.
A cura di
Contenuti correlati
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2024, 11:00