Descrizione
Brillante operazione anti abusivismo della polizia locale con il supporto della polizia di stato
Nel corso della mattinata del 6 marzo 2019 nel corso dei servizi integrati di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale su area pubblica, con particolare riferimento alla vendita illecita di prodotti ortofrutticoli, la Polizia Locale di Foggia, con il supporto della Polizia di Stato, sono stati controllati alcuni punti vendita disseminati sul territorio.
Il bilancio dell’attività svolta è di n. 3 verbali amministrativi per l’importo complessivo di € 15.000, n. 2 verbali per violazione dell’art. 20 del C.d.S. oltre al sequestro amministrativo della merce illecitamente posta in vendita (frutta e verdura) per circa 3, 5 quintali in totale.
I tre punti vendita abusivi, due dei quali dislocati in località Via Smaldone ed il terzo in Via Einaudi sono stati smantellati.
La merce di dubbia provenienza, è stata distrutta in quanto priva di qualsiasi documentazione che ne attestasse la tracciabilità.
Contenuti correlati
- Dote educativa e di Comunità, Avviso Pubblico dell'Ambito Territoriale Sociale rivolto agli enti del Terzo Settore
- Il Comune di Foggia parteciperà con un proprio rappresentante alla manifestazione regionale per la Pace
- Dal 1 agosto 20 nuove assunzioni al Comune di Foggia
- Gli altri provvedimenti approvati dalla Giunta oltre l’atto di indirizzo del PUG
- Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo del nuovo Piano Urbanistico Generale
- "Nessuno tocchi i miei nonni": presentata questa mattina a Palazzo di Città la nuova campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani
- Maxi operazione contro il fenomeno dell'abusivismo commerciale e l'occupazione non autorizzata di suolo pubblico
- Polizia locale, le strade e gli orari in cui verranno effettuati i controlli delle soste irregolari con l’utilizzo dello Street Control
- Politiche sociali, pubblicato sull'Albo Pretorio un avviso pubblico per partecipare a un soggiorno climatico a settembre
- Presentati questa mattina due avvisi pubblici importanti per il rilancio degli investimenti in attività produttive e la costituzione di comunità energetiche
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 10:26