Descrizione
Come annunciato lo scorso 11 dicembre, in occasione della cerimonia di riapertura per gli organi di informazione, i locali dell’Osservatorio Meteosismico ‘Vincenzo Nigri’ saranno visitabili per i cittadini, i docenti, gli studenti desiderosi di ammirare la strumentazione d’epoca e più recente collocate in uno dei più importanti siti di ricerca e rilevazione metereologica e sismica del sud Italia, restituito alla sua bellezza e fruibilità dalla nuova amministrazione comunale dopo decenni di abbandono.
E’ attivo un indirizzo mail, prenotazioneguida@comune.foggia.it , al quale le persone, le scuole, gli indirizzi interessati possono fare riferimento per organizzare una visita guidata nelle mattine dei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì.
“Quando abbiamo avviato i lavori per strappare la Specola ‘Vincenzo Nigri’ allo stato indecoroso di abbandono in cui versava, ci siamo imposti l’obiettivo di restituirla alla comunità e di far conoscere in particolare alle nuove generazioni un patrimonio storico di inestimabile valore” spiega l’assessora Daniela Patano. “Invito tutte le persone e le scuole interessate a usufruire di questa opportunità, al quale attribuiamo un grande valore nel rispetto della storia e della cultura della nostra città” la sua conclusione.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 13:44