Descrizione
Un patto per promuovere, in modo organico e strutturato, azioni e progetti per la diffusione della lettura e dei libri: è questo l’obiettivo ultimo dell’incontro promosso dall’Amministrazione comunale di Foggia e dal Polo Bibliomuseale, La Magna Capitana, in programma sabato 24 febbraio alla Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte.
All’appuntamento, in programma alle ore 10,00, sono invitati a partecipare gli enti e tutti i soggetti pubblici e privati della filiera del libro e della lettura interessati a sottoscrivere il Patto per la Lettura.
L’incontro sarà introdotto dalla direttrice de La Magna Capitana, Gabriella Berardi, mentre gli interventi che illustreranno il progetto saranno di: Amalia Maria Amendola del Ministero della Cultura, Centro per il libro e la lettura e Vincenzo Santoro del Dipartimento Cultura ANCI.
Per il Comune di Foggia interverranno la Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo e l’assessora alla cultura, Alice Amatore.
“Verso una Foggia che legge è il sottotitolo di questo incontro che abbiamo pensato per provare a mettere in rete tutti coloro i quali nella nostra città credono nella lettura e nei libri come strumento di crescita culturale e sociale – afferma Alice Amatore. Per la nostra Amministrazione il diritto di tutti alla lettura è uno strumento indispensabile per esercitare in modo consapevole e responsabile il diritto di cittadinanza”.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:18