Descrizione
A seguito della esposizione, da parte dell’Ambito Territoriale, degli obiettivi tematici per ogni singola “area d’intervento” e analisi di quanto realizzato nell’anno 2021 con i Fondi del Piano Sociale di Zona, l’Ambito Territoriale, al fine di dare attuazione alla concertazione, partecipazione e valorizzazione di tutte le risorse, ha accolto le proposte giunte nel corso dell’Istituzione del tavolo di riunirsi in separata sede per elaborare un documento contenente le proposte e le evidenze dei bisogni del territorio da illustrare nella plenaria che si terrà lunedì 26 settembre alle ore 16.00.
Si pubblica, qui di seguito, il calendario degli incontri.
| Area Tematica | Data incontro | Luogo incontro | 
| Infanzia, Minori e famiglie, violenza e maltrattamento | Martedì, 20 settembre, ore 15.00 | Sede CSV Foggia – Via Luigi Rovelli, 48, 71122 Foggia FG | 
| Contrasto Povertà ed Inclusione Sociale | Mercoledì, 21 settembre, ore 17.00 | Sede CSV Foggia – Via Luigi Rovelli, 48, 71122 Foggia FG | 
| Anziani, Disabili e non Autosufficienti | Giovedì, 22 settembre, ore 17.00 | Sede CSV Foggia – Via Luigi Rovelli, 48, 71122 Foggia FG | 
| Sessione Plenaria – Illustrazione e condivisione Schema del Piano di Zona con la presenza di tutti gli attori sociali, pubblici e privati | Lunedì, 26 settembre, ore 16.00 | Servizio Sociale e Prevenzione, Via Pasquale Fuiani, 16 – 71122 Foggia FG | 
Nel corso della riunione tenutasi il 13.09.2022 sono stati eletti dall’Assemblea degli intervenuti i rappresentanti di ogni singola area tematica al fine di rendere più efficace la concertazione del redigendo Piano Sociale di Zona.
L’accoglimento di tale istanza mette in grado l’Ambito Territoriale di includere tutti gli attori sociali in possesso di competenze ed esperienze utili a far emergere criticità di sistema e fornire spunti per elaborare nuove proposte ed assicurare maggiore qualità al redigendo Piano Sociale di Zona della città di Foggia per il triennio 2022-2024.
Viene messo a disposizione degli Organismi del territorio che hanno preso parte ai tavoli il materiale presentato nel corso dell’Istituzione del Tavolo di programmazione partecipata al fine di rendere più agevole l’elaborazione dei contributi da condividere nel corso della Sessione plenaria rinviata a Lunedì 26 settembre 2022 alle ore 16.00 presso la sede del Servizio Sociale e Prevenzione, in via Pasquale Fuiani, 16.
- Slide relative agli obiettivi suddivisi per Area Tematica;
- I documenti relativi al Piano Sociale di Zona sono disponibili a questo link.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 16:53
